DSV premiata al SDGs Leaders Summit 2024 per il Carbon Fee Funding Program
Il 28 novembre, nella prestigiosa cornice della CEOforLife Club House in Piazza di Monte Citorio a Roma, DSV ha ricevuto un importante riconoscimento durante il SDGs Leaders Summit 2024. Questo evento ha riunito leader aziendali per discutere strategie innovative a sostegno della sostenibilità, presentando progetti d'eccellenza e linee guida per sei ambiti chiave: comunicazione, relazioni istituzionali, sostenibilità, risorse umane, mobilità e procurement.
28/11/2024
In qualità di uno dei principali fornitori di servizi di trasporto e logistica al mondo, DSV si impegna a contribuire alla transizione del settore verso un futuro a zero emissioni. L'Azienda ha fissato obiettivi ambiziosi, impegnandosi a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050, non solo nelle proprie attività (Scope 1 e 2), ma lungo l'intera catena del valore (Scope 3).
I nostri obiettivi sono stati sviluppati in linea con il framework del Science Based Targets iniziative (SBTi), per garantire che la nostra strategia di decarbonizzazione si basi sulle più recenti evidenze scientifiche riguardanti il clima e sia allineata con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Nell'ambito della nostra strategia di sostenibilità, abbiamo fissato l'obiettivo a breve termine di ridurre le emissioni sotto il nostro controllo diretto (Scope 1 e 2) del 50% e le emissioni indirette (Scope 3) del 30% entro il 2030, rispetto alla nostra base di riferimento del 2019.
Per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità, è fondamentale finanziare la ricerca e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni più efficienti. A questo scopo, DSV ha avviato un programma di finanziamento globale per investire in iniziative di sostenibilità in tutta l’organizzazione.
Una Carbon Fee viene applicata a tutti Paesi appartenenti al network DSV in modo trasversale a tutte le divisioni. Il contributo della tassa viene determinato in base al livello di emissioni di CO2 delle rispettive attività. I fondi raccolti sono utilizzati per finanziare programmi e progetti innovativi che accelerano le nostre iniziative di riduzione delle emissioni. Attraverso questo programma di tariffe interne per il carbon pricing, prevediamo di raccogliere circa 1 miliardo di corone danesi nei primi cinque anni, da destinare a progetti sostenibili e di innovazione.
Inoltre, DSV ha sviluppato un processo per garantire che tutte le richieste di finanziamento provenienti dai vari paesi vengano valutate correttamente. Questo sistema assicura che le proposte siano idonee per l'investimento, seguendo i criteri stabiliti - tra cui il principale è sicuramente dimostrare una reale riduzione delle emissioni di CO2
I nostri obiettivi sono stati sviluppati in linea con il framework del Science Based Targets iniziative (SBTi), per garantire che la nostra strategia di decarbonizzazione si basi sulle più recenti evidenze scientifiche riguardanti il clima e sia allineata con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Nell'ambito della nostra strategia di sostenibilità, abbiamo fissato l'obiettivo a breve termine di ridurre le emissioni sotto il nostro controllo diretto (Scope 1 e 2) del 50% e le emissioni indirette (Scope 3) del 30% entro il 2030, rispetto alla nostra base di riferimento del 2019.
Per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità, è fondamentale finanziare la ricerca e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni più efficienti. A questo scopo, DSV ha avviato un programma di finanziamento globale per investire in iniziative di sostenibilità in tutta l’organizzazione.
Una Carbon Fee viene applicata a tutti Paesi appartenenti al network DSV in modo trasversale a tutte le divisioni. Il contributo della tassa viene determinato in base al livello di emissioni di CO2 delle rispettive attività. I fondi raccolti sono utilizzati per finanziare programmi e progetti innovativi che accelerano le nostre iniziative di riduzione delle emissioni. Attraverso questo programma di tariffe interne per il carbon pricing, prevediamo di raccogliere circa 1 miliardo di corone danesi nei primi cinque anni, da destinare a progetti sostenibili e di innovazione.
Inoltre, DSV ha sviluppato un processo per garantire che tutte le richieste di finanziamento provenienti dai vari paesi vengano valutate correttamente. Questo sistema assicura che le proposte siano idonee per l'investimento, seguendo i criteri stabiliti - tra cui il principale è sicuramente dimostrare una reale riduzione delle emissioni di CO2
Hai domande?
I nostri esperti sono pronti a supportarti. Contattaci e troveremo la soluzione di cui hai bisogno.