Cosa sono gli Incoterms® e come influiscono sulla responsabilità e sulla necessità di assicurare la merce.
Quando acquisti, vendi o spedisci merci a livello globale, devi conoscere gli Incoterms®. Influiscono sulle responsabilità delle diverse parti coinvolte e sulla necessità di un'assicurazione in caso di incidenti imprevisti.
Le spedizioni internazionali possono sembrare piuttosto complesse. Devi occuparti dello sdoganamento, sapere come gestire le merci pericolose o completare la documentazione corretta. Se qualcosa viene trascurato, è importante determinare chi è responsabile della merce durante ogni fase della spedizione
Quando acquisti, vendi o spedisci merci a livello globale, devi comprendere i cosiddetti Incoterms®, le regole per il commercio globale stabilite dalla Camera di commercio internazionale (ICC). Influiscono sulle responsabilità delle diverse parti coinvolte e sulla necessità di un'assicurazione in caso di incidenti imprevisti.
Cosa sono gli Incoterms®?
Gli Incoterms® regolano l'acquisto e la vendita di beni e stabiliscono le responsabilità di acquirenti e venditori che operano nel sistema del commercio internazionale. Definiscono chi ha il controllo (possesso) e chi sopporta i rischi durante il processo di trasporto delle merci dal venditore all'acquirente.
Introdotti per la prima volta nel 1936, gli Incoterms® vengono aggiornati ogni 10 anni. Sono riconosciuti dalla Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL), l'organo di governo del diritto commerciale internazionale, come standard globale. L'edizione più recente è Incoterms 2020.
Perché gli Incoterms® sono importanti?
Gli Incoterms® applicabili in ogni caso sono concordati contrattualmente tra il venditore e l'acquirente della merce. Delineano chiaramente quando il controllo e la responsabilità (rischio) passano dall'uno all'altro. Alcuni Incoterms comuni sono:
- EXW: franco fabbrica
- DAP: Trasporto fino all'indirizzo di consegna del destinatario
- DDP: Consegnato sdoganato
- CFR: Costo e trasporto
- CIF: Costo, Assicurazione e Trasporto
Nota che gli Incoterms non definiscono la proprietà. Definiscono solo quando il possesso, il controllo e il trasferimento del rischio passa dal venditore all'acquirente.
Come lavorare con gli Incoterms
Conosci le tempistiche
Poiché il controllo, il possesso e la responsabilità non si trasferiscono necessariamente dal venditore all'acquirente contemporaneamente, è importante essere consapevoli di quando si assume o si passa il rischio, in altre parole, quando la responsabilità della merce assicurata si trasferisce tra le parti durante il transito o viceversa.

Ad esempio, se l'Incoterm concordato è Ex-Works (EXW), la responsabilità per la merce si trasferisce presso lo stabilimento o la sede del venditore non appena la merce è pronta per il ritiro. Il fatto che tu organizzi il ritiro due giorni dopo, o che la consegna a te avvenga diverse settimane dopo un lungo viaggio per mare in un container, non ha alcun effetto sul trasferimento del rischio e della responsabilità, e quindi sulla necessità di decidere se dovresti assicurare i beni.
Ex-Works è come comprare qualcosa in un negozio. Ti assumi la responsabilità e il controllo nel negozio effettivo, anche se la proprietà legale potrebbe non trasferirti immediatamente se fai un contratto di credito per pagare in seguito.

All'altra estremità della scala ci sono Delivered at Place (DAP) e Delivered Duty Paid (DDP). In entrambi i casi, il passaggio del controllo e del rischio avviene presso l'acquirente solo una volta scaricata la merce, ovvero contestualmente alla presa in consegna della merce da parte dell'acquirente. Pertanto, è il venditore che deve organizzare l'assicurazione fino a quel punto.
Delivered at place è simile all'ordinazione di qualcosa da consegnare a casa tua. Stai pagando per la consegna e ti aspetti che il venditore sia responsabile della merce fino a quando non ti viene consegnata in sicurezza.
Hai domande?
I nostri esperti sono pronti ad aiutarti. Contattaci e troveremo la soluzione di cui hai bisogno.
